"Pensiamo a quel ritratto di Gesù raffigurato nel Duomo di Monreale ... ciascuno di noi è come una tessera di questo grande mosaico. Quindi tutti quanti dobbiamo capire qual è il nostro posto e aiutare gli altri a capire qual è il proprio, perché si formi l'unico volto del Cristo." Beato Giuseppe Puglisi - Palermo 15/09/1937 - 15/09/1993 Primo martire di mafia

Giornata mondiale del migrante e del rifugiato


Un po’ di storia 
Istituita per la Chiesa italiana nel 1914 da Papa S. Pio X, si celebrava a Novembre nella festa di Cristo Re. Nel 1952, con la Costituzione Apostolica Exsul Familia di Pio XII, la commemorazione della Giornata fu estesa alla Chiesa universale e celebrata in date diverse secondo il programma di ogni Conferenza Episcopale. Nel 1986 il Beato Giovanni Paolo II ha iniziato a firmarne i MessaggiNel 2004 con l’Istruzione Erga Mmigrantes Caritas Christi del Pontificio Consiglio della Pastorale per i migranti e gli itineranti si scelse di celebrarla la Domenica della festa del Battesimo del Signore. Inizialmente mirava alla solidarietà con gli emigranti italiani (dal 1876 al 1976 furono circa 27 milioni quelli che lasciarono la loro terra e i loro affetti per trovare lavoro e condizioni di vita migliori in America, Europa e Australia). Da qualche decennio la Giornata si caratterizza per l’attenzione  agli immigrati di qualsiasi nazione, i circensi e lunaparchisti, i marittimi e gli aeroportuali, i rom e i sinti, i rifugiati, i profughi e richiedenti asilo. Messaggi di Papa Benedetto XVI Messaggi di Papa Francesco

Nel corso dell'anno c'è un'altra Giornata mondiale del rifugiato dell’UNHCR (ACNUR) a cui aderiscono anche le comunità ecclesiali non cattoliche e le associazioni e organizzazioni di volontariato laiche. Fu celebrata inizialmente in alcuni paesi Africani il 20 giugno. Con la Risoluzione 55/76 delle Nazioni Unite il 4 Dicembre 2000 divenne “mondiale”  come segno di solidarietà con il continente Africano che ha  mostrato estrema generosità nell’accogliere il maggior numero di rifugiati. La prima Giornata Mondiale del Rifugiato, si tenne il 20 Giugno del 2001 in occasione del 50° della Convenzione di Ginevra del 28 luglio 1951 relativa allo status dei Rifugiati (promulgata per proteggere i rifugiati in gran parte europei della 2ª Guerra mondiale, nel 1967 se ne è esteso il raggio d’azione).

Situazione attuale Circa un quinto delle migrazioni mondiali è un esodo drammatico, continuo e forzato di intere popolazioni a causa di carestie, disastri naturali, guerre e conflitti etnici.  Afghanistan, Iraq, Somalia, Sudan e Repubblica Democratica del Congo sono i paesi da cui fugge il maggior numero di persone.
Pakistan, Iran, Kenya e Ciad sono i paesi che accolgono il maggior numero di rifugiati al mondo.
La Germania è il principale paese d'accoglienza tra i paesi industrializzati. Uomini, donne e bambini restano e muoiono in mare anche per un macabro “scaricabarile” dei governi europei. Per quelli che approdano sulle coste italiane e in particolare a Lampedusa i politici si attivano per l’accoglienza in centri presidiati e chiusi al mondo esterno. Come denunciato anche dal Centro Astalli, in Italia "è ancora gravemente insufficiente e dispersivo il sistema di accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati nelle aree metropolitane e ingiustificabili i ritardi e lo spreco di risorse nella gestione della cosiddetta emergenza Nord Africa".


Cosa possiamo fare? Bisogna iniziare da un nuovo modo di pensare a partire dalla conoscenza “relazionale” della situazione di chi ha dovuto a malincuore lasciare la propria patria e i propri affetti col desiderio di iniziare la costruzione di nuovi progetti esistenziali. Culture e tradizioni che possono disorientarci o addirittura farci arrabbiare ci offrono l’opportunità di scoprire una realtà etnica da non sottovalutare ma da promuovere nella sua ricchezza peculiare sfrondandola da ancestrali tabù che ledono la dignità della persona. È un continuo evolversi nella edificazione della “Civitas”. Ad esempio in Sicilia, il nostro modo di vivere e di pensare negli ultimi 50 anni, è profondamente cambiato. E giacché ci siamo la nostra meravigliosa isola nel corso della storia, è sempre stata centro di fenomeni migratori che sapientemente armonizzati (quando si pensava al bene comune e non agli interessi personali e mafiosi) ha contribuito allo sviluppo dell’arte, della cultura e di conseguenza dell’economia. Non fermiamoci al minimo (tolleranza dello straniero … quando va bene) ma miriamo al massimo: promuovere la solidarietà e la sensibilizzazione sui temi di immigrazione, asilo, razzismo, discriminazione e interculturalità, per garantire i diritti dei migranti e dei rifugiati e per sostenerli nel loro processo di integrazione sociale e culturale nel nostro Paese…. La Santa Famiglia di Nazareth, che è stata esule in Egitto, protegga quanti migrano o sognano di fuggire,  e ci renda capaci di “accogliere” con gioia quanti incontriamo nel nostro cammino.  Venite, benedetti del Padre mio, ricevete in eredità il regno preparato per voi fin dalla fondazione del mondo. Perché io ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere; ero forestiero e mi avete ospitato, nudo e mi avete vestito, malato e mi avete visitato, carcerato e siete venuti a trovarmi. “ (Vangelo secondo Matteo 25, 34-36)





Nessun commento:

Posta un commento

Ti ringraziamo per il tuo intervento, ti invitiamo a firmarlo .... almeno il nome. Se inerente al tema, sarà pubblicato quanto prima. Avvertiamo che i commenti con links pubblicitari non verranno pubblicati.